Come realizzare una spugna a zero rifiuti?

Come realizzare una spugna a zero rifiuti

Se ti dico che è possibile realizzare una spugna ecologica, riutilizzabile ed economica con materiali che hai già in casa, mi credi? In ogni caso ti assicuro che è possibile! Oggi condivido con voi un metodo semplice e divertente per realizzare una spugna tawashi a scarto zero, un’alternativa sostenibile alle classiche spugne.

Che tu sia già un fan dello zero rifiuti o semplicemente curioso di provare un’attività fai da te (Do It Yourself), segui questi passaggi e scopri un gesto eco-friendly che fa bene alla tua casa E al pianeta.

Cos’è una spugna tawashi?

Originaria del Giappone, il tawashi è una spugna ecologica realizzata con tessuti recuperati. Il principio? Dai una seconda vita ai vecchi vestiti come collant, calzini o magliette, e trasformali in una spugna solida, riutilizzabile e lavabile.

A differenza delle spugne sintetiche che finiscono velocemente nella spazzatura, i tawashi sono una soluzione sostenibile: si lavano facilmente in lavatrice e possono essere utilizzati sia per lavare i piatti che per pulire.

Perchè adottare il tawashi?

Ecco alcuni buoni motivi per iniziare a preparare una spugna tawashi:

  • Sostenibilità : Più resistenti delle spugne tradizionali, ti serviranno a lungo.
  • Ecologico : Niente plastica, niente rifiuti inutili!
  • Economico : Non è necessario acquistare nuove spugne ogni mese.
  • Giocoso : Questa è una divertente attività fai-da-te da condividere con i tuoi cari.
  • Un gesto per il pianeta : Riutilizzando i tuoi tessuti usati, riduci gli sprechi e incoraggi uno stile di vita responsabile.

L’attrezzatura di cui hai bisogno

Pronti per iniziare? Ecco cosa ti serve:

  1. Vecchi collant o calzini : Saranno la base del tuo tawashi. Assicuratevi che siano puliti, quindi tagliateli a strisce di stoffa.
  2. Un telaio fatto in casa : Una cornice di legno o cartone con alcuni chiodi disposti in un quadrato (sono sufficienti da 5 a 6 chiodi per lato).
  3. Mollette : Molto pratico per tenere ferme le strisce durante la tessitura.

👉 Per maggiori dettagli, puoi dare un’occhiata a questo tutorial qui: Come realizzare una spugna tawashi a spreco zero con i collant.

Come realizzare la spugna tawashi: i passaggi

Passaggio 1: preparare le strisce di tessuto

Inizia tagliando i collant o i calzini in strisce larghe circa 2-3 cm. Questi pezzi formeranno gli anelli per la tessitura.

Passaggio 2: imposta il telaio

Realizza una semplice cornice in legno o cartone. Installa i chiodi per formare un quadrato. Dovrai appendere le strisce a questi chiodi per creare il tuo tawashi.

Passaggio 3: intreccia il tuo tawashi

  • Appendi una prima striscia in un angolo della cornice e allungala fino al chiodo opposto. Ripeti per creare una griglia orizzontale.
  • Successivamente, aggiungi le strisce nell’altra direzione (verticale). Passatele alternativamente sopra e sotto le strisce orizzontali per creare una trama fitta.

Passaggio 4: finalizzare la spugna

Una volta terminata la tessitura, rimuovi con attenzione la spugna dalle unghie fissando ciascuna estremità con un nodo. Ben fatto, la tua spugna tawashi è pronta per l’uso!

Il mio consiglio personale

Quando ho provato questo metodo per la prima volta, ho usato un telaio di cartone. Se non disponi di una struttura in legno, questa è un’alternativa ideale per iniziare. Non esitare a divertirti con i colori delle fasce per personalizzare il tuo tawashi e renderlo unico!

Domande frequenti sulla preparazione della spugna tawashi

Il tawashi può essere usato per pulire tutto?

Sì, quasi tutto! Tawashi è perfetto per stoviglie, superfici delicate e anche per la pulizia del bagno.

I tawashi possono essere lavati in lavatrice?

Assolutamente ! Mettili semplicemente nella lavatrice insieme al tuo bucato abituale.

Quanto dura una spugna tawashi?

Dipende dall’utilizzo, ma in generale può durare diversi mesi se adeguatamente mantenuto.

È economico?

SÌ ! Realizzandoli con tessuti usati, risparmi denaro riducendo l’acquisto di spugne usa e getta.

Un gesto semplice che fa la differenza

Adottare tawashi significa coniugare creatività, ecologia ed economia. Oltre a ridurre i tuoi rifiuti, dai nuova vita a materiali che sarebbero finiti nella spazzatura. Quindi, perché non iniziare e presentare ai tuoi amici questo approccio a zero rifiuti?

Inizia, divertiti e trasforma la tua vita quotidiana con queste piccole spugne tanto pratiche quanto rispettose del nostro bellissimo pianeta 🌍!

Mise à jour le : Novembre 30, 2024